Overview
Il C.S.M.P. – Centro Studi Marco Polo in convenzione con I.P.S.E.F. – Ente accreditato al MIUR per la “Formazione al Personale della Scuola” (D.M. n.177 del 10 luglio 2000) – in convenzione con l’Università Telematica Giustino Fortunato promuove per l’Anno Accademico 2025/2026 un Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (Legge 19/11/1990 n. 341 – art. 6, comma 2, lettera C) in “Metodologia CLIL: didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento”.
- Durata di 1500 ore
- 60 Crediti Formativi Universitari
- Anno Accademico 2025/2026
Obiettivi Formativi
La metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), ossia (l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare), è un metodo d’apprendimento innovativo. Il Corso, pur non trascurando i presupposti teorici, intende privilegiare principalmente la proceduralità metodologica CLIL. Pertanto, sarà articolato nelle seguenti macro-aree:
- area istituzionale: Il sistema scolastico italiano in vigore;
- area didattica: Didattica generale, Didattica delle lingue moderne e tecnologie didattiche per le lingue;
- area CLIL: Storia e metodologia CLIL.